Progetto
LA CASA DEL SORRISO
La CASA DEL SORRISO può accogliere circa quaranta bambini, fino ai tre anni di età, che vengono affidati alla struttura su sentenza del Tribunale dei minori, se sprovvisti temporaneamente dell’assistenza necessaria, o se abbandonati.
L’obiettivo dell’associazione è di reinserire il bambino nella famiglia d’origine o di affidarlo a una famiglia adottiva, nel più breve tempo possibile.
Ogni ospite permane nella struttura da uno a due anni e da quando la casa del sorriso è stata aperta ne abbiamo accolti e accuditi 73, provenienti da tutto il territorio nazionale.
I piccoli vengono affidati alla associazione Sourires d’Enfants dal Tribunale dei minori che, con una “procedura di affido provvisorio”, li trasferisce nella struttura nei seguenti casi:
- se la madre è deceduta;
- se la famiglia non ha i mezzi per garantirne la sopravvivenza;
- se la madre ha problemi di salute, fisica o psichica, tali da non poter farsi carico del figlio;
- qualora il bambino fosse dichiarato in stato di abbandono, in attesa di un’adozione nazionale o internazionale.



I NOSTRI ORIZZONTI SI ALLARGANO
Abbiamo conosciuto gli studenti della scuola di Foua2, situata a circa 2 ore da Dakar, e abbiamo constatato le difficoltà che quotidianamente questi ragazzi devono affrontare per poterla frequentare.
Questa scuola rientra in un progetto impegnato a promuovere l’ istruzione di circa 300 ragazzi tra i 6 e i 14 anni e trattandosi di una struttura considerata disagiata gli studenti avrebbero diritto alla mensa gratuita, ma il cibo a loro non arriva.
La mensa è, in questo caso, una primaria necessità poiché i ragazzi abitano a chilometri dalla struttura che raggiungono a piedi e rientrare alle loro case per pranzare, sotto il sole dell’Africa, spesso pregiudica il loro ritorno per le lezioni pomeridiane.
Il servizio inoltre consente alle famiglie di avere “una bocca in meno da sfamare” permettendo così una più alta scolarizzazione soprattutto per le bambine che vengono spesso penalizzate.
Il percorso per raggiungere la scuola è faticoso e a tratti interrotto, la struttura è priva di acqua, elettricità, banchi solidi e sufficienti per tutti e manca il materiale scolastico.
I loro sorrisi di gioia e l’allegria nel trovarsi a scuola però non si spengono mai poiché è anche un luogo di aggregazione che li tiene lontani dalla strada.
Considerato che l’istruzione dovrebbe essere un diritto per tutti i bambini del mondo, vorremmo garantire loro la mensa, poco più di 1 euro al mese a testa, per mantenere vivo il loro entusiasmo per lo studio e incentivarli a partecipare alle lezioni nella speranza che possano avere un futuro migliore.

SOSTIENICI

LA FORZA DI UN SORRISO
Da quando la scuola di Foua è entrata nei nostri orizzonti e abbiamo avuto prova che è possibile, con poco sforzo, cambiare in meglio la…
Dona oraLA FORZA DI UN SORRISO

ADOTTA UNA TATA
Alla Casa del sorriso attualmente soggiornano 25 piccoli ospiti e lavorano 15 persone del vicino villaggio, tra tate, addette alla cucina, alle pulizie e sorveglianti.
Dona oraADOTTA UNA TATA
Alla Casa del sorriso attualmente soggiornano 25 piccoli ospiti e lavorano 15 persone del vicino villaggio, tra tate, addette alla cucina, alle pulizie e sorveglianti.
Oggi possiamo dire con orgoglio che siamo la realtà che impiega nella zona il maggior numero di dipendenti, contribuendo alla valorizzazione dell’economia locale.
Ogni persona che lavora alla “Casa del sorriso” è unica e speciale e grazie al lavoro di tutti la nostra struttura è diventata un modello oltre che una grande famiglia fondata sul rispetto e sulla solidarietà.
Le nostre tate, che sono 9 e ruotano su tre turni, al momento dell’assunzione, vengono istruite professionalmente da volontari dell’associazione esperti del settore, con particolare attenzione agli standard di igiene, pulizia, sicurezza.
Poiché sono regolarmente assunte come tutti gli altri addetti della Casa del sorriso, il costo mensile lordo di ogni tata, comprensivo di contributi, si aggira intorno ai 150 euro.
Obiettivo: 16.200 euro pari al costo annuale di 9 tate.

NON SOLO LATTE
I nostri piccoli ospiti non vengono nutriti soltanto con il latte che ci viene generosamente donato dalle associazioni Amitiés Solidaires francese e MAP statunitense.
Dona oraNON SOLO LATTE
I nostri piccoli ospiti non vengono nutriti soltanto con il latte che ci viene generosamente donato dalle associazioni Amitiés Solidaires francese e MAP (moms against poverty) statunitense.
La dieta quotidiana è studiata da una nutrizionista senegalese sulla base delle loro abitudini alimentari.
A 6 mesi si inizia lo svezzamento.
Il menù settimanale è vario e ricco di verdure, pasta, riso, carne o pesce.
Il pasto della sera è a base di una farina locale mista a cereali, la merenda viene preparata con frutta fresca e biscotti.
Utilizziamo solo prodotti alimentari a km zero,
i nostri fornitori sono coltivatori locali e i pescatori della laguna.
Al mese spendiamo circa 480euro per nutrire adeguatamente e in modo sano i nostri bambini.
Obiettivo: 5.760euro, pari al costo dell’alimentazione per un anno

LA SCUOLA DI FOUA 2
Da quando la scuola di Foua è entrata nei nostri orizzonti e abbiamo avuto prova che è possibile, con poco sforzo, cambiare in meglio la…
Dona oraLA SCUOLA DI FOUA 2
Da quando la scuola di Foua2 è entrata nei nostri orizzonti e abbiamo avuto prova che è possibile, con poco sforzo, cambiare in meglio la vita di questi ragazzi che desiderano studiare, nonostante le notevoli difficoltà, vogliamo impegnarci ancora di più per sostenerli.
Il costo della mensa ammonta a circa 300euro al mese.
Obiettivo: 2700 euro euro per garantire la mensa per un anno.